20 luglio 2011

Convenzione Professionisti in Area Medica

La compagnia assicurativa si obbliga a tenere indenne l'assicurato da ogni pregiudizio economico quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione allo svolgimento dell’ attività professionale assicurata. La garanzia comprende la colpa grave dell'assicurato.
L’assicurazione è operante anche quando i comportamenti che hanno causato il danno siano posti in essere da persone del cui operato l’assicurato sia legalmente tenuto a rispondere.

Condividi:

IN EVIDENZA

La tua auto è stata danneggiata da un incendio doloso? Ecco cosa devi sapere

Un veicolo è stato danneggiato da un incendio propagatosi da un'auto parcheggiata accanto. La compagnia assicurativa di quest'ultima ha rifi..   [Dettaglio]

CHIUSURA ESTIVA 2025

L'ufficio Zannoni Broker resterà chiuso da lunedì 11 agosto a lunedì 25 agosto compresi.

Vi auguriamo Buone Ferie!


Nuovi requisiti assicurativi: Riforma Sanitaria – Decreto attuativo Legge n. 24/2017 (Legge cd. Gell...

Con la Legge n. 24/2017 è stata attuata una riforma della responsabilità professionale sanitaria per individuare una serie di misure volte, da una par..   [Dettaglio]

Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali

E’ stato pubblicato il 31 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge n. 39/2025 riguardante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi ..   [Dettaglio]