20 luglio 2011

Convenzione Professionisti in Area Medica

La compagnia assicurativa si obbliga a tenere indenne l'assicurato da ogni pregiudizio economico quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione allo svolgimento dell’ attività professionale assicurata. La garanzia comprende la colpa grave dell'assicurato.
L’assicurazione è operante anche quando i comportamenti che hanno causato il danno siano posti in essere da persone del cui operato l’assicurato sia legalmente tenuto a rispondere.

Condividi:

IN EVIDENZA

Nuovo Patentino

da Gennaio 2013

Il 2013 porterà alcune novità per quanto riguarda le patenti che entreranno in vigore dal prossimo 19 gennaio 2013, in attuazione del Dl Lgs n. 59 del..   [Dettaglio]
Allegati:

Norme di circolazione anche per i ciclisti

La bicicletta è definita dal Codice della Strada come veicolo, e come tale obbliga il ciclista al pieno rispetto delle norme che regolano la circolazi..   [Dettaglio]

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

CHIUSURA ESTIVA 2022

L'ufficio Zannoni Broker resterà chiuso dal 12 agosto al 28 agosto

Vi auguriamo Buone Ferie!