20 luglio 2011

Regole fondamentali per guidare

Le principali regole per mantenere una guida sicura e per prevenire i rischi d’incidente sono:

1. andare piano in autostrada, mantenere una velocità che si adegui alle condizioni di traffico presenti;

2. cercare di non concentrare la vista solo davanti, attuare una vista lunga;

3. nel caso in cui non funzioni il freno, utilizzare il freno motore e scalare le marce;

4. non avere mai le braccia troppo distese;

5. in caso di sovrasterzo, evitare di frenare per non incrementare la sbandata;

6. in caso di sottosterzo rilasciare l’acceleratore in modo che le ruote riprendano aderenza;

7. mettere sempre le cinture di sicurezza;

8. quando ci sono forti piogge stare più lontano possibile dal ciglio della strada, ed evitare di frenare.

IN EVIDENZA

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]

Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali

E’ stato pubblicato il 31 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge n. 39/2025 riguardante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi ..   [Dettaglio]

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]

Veicoli fermi? Anche se non si circola serve l’assicurazione RCA

Chi ha una moto lo sa bene: è possibile sospendere l'assicurazione obbligatoria del mezzo per, ad esempio, il ricovero invernale, e riattivare la..   [Dettaglio]