IMPLOSIONE:

repentino cedimento di contenitori in genere, per carenza di pressione interna di fluidi rispetto a quella esterna;

INCENDIO:

combustione, con fiamma, di beni materiali al di fuori di appropriato focolare, che può autoestendersi e propagarsi;

INCOMBUSTIBILI:

sostanze e prodotti che, alla temperatura di 750° C, non danno luogo a manifestazioni di fiamma nè a reazione esotermica. Il metodo di prova è quello adottato dal Centro Studi Esperienze del Ministero dell’Interno;

INDENNIZZO:

somma dovuta dalla Società in caso di sinistro;

INFORTUNIO:

evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fisiche oggettivamente constatabili;

INVALIDITA’ PERMANENTE:

perdita o riduzione definitiva ed irrecuperabile della capacità a svolgere un qualsiasi lavoro proficuo, indipendentemente dalla professione svolta;

MALATTIA:

ogni alterazione dello stato di salute non dipendente da infortunio;

MASSIMALE:

massima esposizione fino alla quale la Società è impegnata a prestare la garanzia assicurativa per ciascun sinistro;

MERCI:

merci, materie prime, ingredienti di lavorazione e prodotti dell’industria, semilavorati e finiti, scorte e materiali di consumo, imballaggi, supporti, scarti e ritagli di lavorazione, comprese le imposte di fabbricazione;

MEZZI DI CUSTODIA:

armadio di sicurezza o corazzato, cassaforte a muro o di peso oltre i 100 kg;

PERIODO DI OSSERVAZIONE:

periodo contrattuale rilevante ai fini della annotazione nell’attestazione sullo stato del rischio dei sinistri provocati;

POLIZZA:

documento che prova l’assicurazione;

PREMIO:

somma dovuta dal Contraente alla Società;

PRIMO RISCHIO ASSOLUTO:

assicurazione prestata senza l’applicazione della regola proporzionale (articolo 1907 del Codice Civile);

RAPINA:

sottrazione della cosa mobile altrui mediante violenza o minaccia alla persona che la detiene;

IN EVIDENZA

Indennizzo Inail - Quando l'infortunio può capitare andando al lavoro e su mezzi privati

L'Inail è tenuta all'indennizzo nel caso riportato dal titolo? Non si può rispondere con certezza assoluta a questa domanda, ma ci aiuta a f..   [Dettaglio]

Nuovo Patentino

da Gennaio 2013

Il 2013 porterà alcune novità per quanto riguarda le patenti che entreranno in vigore dal prossimo 19 gennaio 2013, in attuazione del Dl Lgs n. 59 del..   [Dettaglio]
Allegati:

Norme di circolazione anche per i ciclisti

La bicicletta è definita dal Codice della Strada come veicolo, e come tale obbliga il ciclista al pieno rispetto delle norme che regolano la circolazi..   [Dettaglio]

CHIUSURA ESTIVA 2022

L'ufficio Zannoni Broker resterà chiuso dal 12 agosto al 28 agosto

Vi auguriamo Buone Ferie!