20 luglio 2011

Invalidità permanente da malattia

Cos’è
Una copertura che riconosce un capitale per far fronte, con maggiore serenità, alle conseguenze di un'invalidità permanente dovuta a malattia.

A chi è rivolta
A chiunque abbia già una buona copertura infortuni o malattia ed ambisce ad avere una copertura completa nell'ambito della protezione della salute.
La polizza è particolarmente indicata per lavoratori autonomi e liberi professionisti.

Cosa offre
Prestazione in capitale. La copertura, in caso di un'invalidità permanente conseguente ad una malattia, prevede il riconoscimento di un indennizzo in forma di capitale, fino al massimale riportato in polizza.
Per i casi più gravi, prestazione in rendita. Nel caso in cui venga riconosciuta un'invalidità permanente superiore al 66% del totale è possibile optare per una prestazione in forma di rendita vitalizia immediata e annualmente rivalutata.
Supervalutazione dell'invalidità. Per sostenere importante in caso di gravi invalidità, il prodotto riconosce una supervalutazione dell'invalidità a partire dal 51% e l'intero capitale assicurato già a partire dal 66%.
Per te e per la tua famiglia. Con un unico contratto è possibile assicurate tutti i famigliari, godendo di condizioni agevolate.

Condividi:

IN EVIDENZA

Veicoli fermi? Anche se non si circola serve l’assicurazione RCA

Chi ha una moto lo sa bene: è possibile sospendere l'assicurazione obbligatoria del mezzo per, ad esempio, il ricovero invernale, e riattivare la..   [Dettaglio]

Cosa si può fare (e cosa no) in spiaggia

Prendere il sole, nuotare, leggere, giocare a beach-volley...la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi, ci sono però dei "confini" d..   [Dettaglio]

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela...

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione

Ad esempio quando:

- un anestesista, prim..   [Dettaglio]