20 luglio 2011

Incendio Rischi Civili

La polizza Incendio Rischi Civili è un prodotto rivolto alle abitazioni ed agli uffici.
La forma base prevede la copertura dei danni materiali e diretti causati agli oggetti assicurati, anche se di proprietà di terzi, da incendio, fulmine, esplosioni non causate da ordigni esplosivi, e dalla caduta aeromobili con le relative cose trasportate.
Sono concedibili le seguenti estensioni: eventi socio-politici, eventi atmosferici, danni da acqua condotta, onda sonica, urto veicoli, caduta satelliti artificiali, fenomeno elettrico.
Possono essere assicurati i fabbricati così come l'arredamento domestico o dell'ufficio e tutto quant'altro è inerente all'abitazione o all'ufficio.
Attraverso condizioni aggiuntive, la copertura può essere estesa a monete, carte rappresentanti valori, archivi, supporti informatici, modelli, clichès, dipinti, collezioni, cose aventi valore artistico ed affettivo.Con specifica pattuizione la valorizzazione per i fabbricati può venire effettuata sulla base del costo di ricostruzione o rimpiazzo.

Condividi:

IN EVIDENZA

Stop al decreto per regolamentare gli autovelox

Il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha stoppato il cammino del nuovo decreto sugli autovelox, che puntava a regolamentare l'uso dei dis..   [Dettaglio]

Le diverse forme di risarcimento danni

Il risarcimento del danno da fatto illecito che il codice prevede č molto diverso da quello che si pensa comunemente. Il cittadino, infatti, tende a c..   [Dettaglio]

Noleggio auto senza sorprese. Alcuni consigli per una protezione totale

Il noleggio di un'auto č un’operazione che presenta insidie se accade qualche imprevisto, come un incidente.
Ogni volta che noleggiamo un mezzo ..   [Dettaglio]

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]