20 luglio 2011

Polizza Corpi Marittimi

La polizza corpi soddisfa le esigenze del diportista, che desidera andare per mare in piena sicurezza. Oltre alla garanzia perdita totale
È possibile comprendere nel contratto le seguenti estensioni:
• stima accertata
• Risarcimento danni parziali “vecchio per nuovo”
• Rada non protetta 24h/24 senza persone a bordo
• Trasporto per via terreste;
• Alluvione e inondazione;
• Vizio occulto;
• Abbandono
• Rottura vele;
• Terremoti ed eruzioni vulcaniche;
• Eventi socio-politici;
• Pirateria, rapina, saccheggio
• Atti vandalici;
• Spese di ricerca di mare, assistenza all’imbarcazione ed al suo equipaggio.

Polizza Rischio di guerra
Per coprire anche il rischio di danni materiali e corporali causati da scoppio di ordigni bellici.
Oltre a:
• Guerra civile, ribellioni, insurrezioni, qualsiasi atto ostile effettuato da un potere belligerante;
• Cattura;
• Scioperi;
• Azioni personali o terroristiche dovute a motivazioni politiche;
• Confisca o espropriazione.

Condividi:

IN EVIDENZA

Prestare l’auto a un familiare non convivente: si può fare o no?

Negli ultimi mesi si è diffusa l’idea che, con la legge di riforma del Codice della Strada 177/2024 dello scorso dicembre, non si possa più prestare l..   [Dettaglio]

Veicoli fermi? Anche se non si circola serve l’assicurazione RCA

Chi ha una moto lo sa bene: è possibile sospendere l'assicurazione obbligatoria del mezzo per, ad esempio, il ricovero invernale, e riattivare la..   [Dettaglio]

Noleggio auto senza sorprese. Alcuni consigli per una protezione totale

Il noleggio di un'auto è un’operazione che presenta insidie se accade qualche imprevisto, come un incidente.
Ogni volta che noleggiamo un mezzo ..   [Dettaglio]

Le diverse forme di risarcimento danni

Il risarcimento del danno da fatto illecito che il codice prevede è molto diverso da quello che si pensa comunemente. Il cittadino, infatti, tende a c..   [Dettaglio]