20 luglio 2011

Tutela legale

Una copertura completa per la risoluzione di qualsiasi controversia legale.
La polizza di tutela legale consente all'assicurato di difendere i propri diritti nel caso in cui lo stesso debba affrontare una controversia giudiziale o stragiudiziale, sia nel caso che egli venga chiamato in causa da terzi, sia quando lui stesso agisca a difesa di un proprio diritto.
Le caratteristiche di tale prodotto sono:
• la difesa legale dei propri diritti senza alcun esborso di denaro;
• la libera scelta di un legale di fiducia;
• tutti gli obblighi burocratico-amministrativi sono a carico della compagnia assicurativa;
• l’assistenza legale in ogni grado di giudizio;
• la copertura si estende a tutto il territorio dell’Unione Europea;

Condividi:

IN EVIDENZA

La tua auto è stata danneggiata da un incendio doloso? Ecco cosa devi sapere

Un veicolo è stato danneggiato da un incendio propagatosi da un'auto parcheggiata accanto. La compagnia assicurativa di quest'ultima ha rifi..   [Dettaglio]

Prestare l’auto a un familiare non convivente: si può fare o no?

Negli ultimi mesi si è diffusa l’idea che, con la legge di riforma del Codice della Strada 177/2024 dello scorso dicembre, non si possa più prestare l..   [Dettaglio]

Come trasportare i bagagli senza rischiare una multa

È finalmente arrivato il tempo delle vacanze per gli italiani, molti dei quali – quando si mettono alla guida della propria auto per raggiungere la ta..   [Dettaglio]

Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali

E’ stato pubblicato il 31 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge n. 39/2025 riguardante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi ..   [Dettaglio]