20 luglio 2011

Tutela legale Automobilisti

Protezione per l'assicurato per tutti i fatti connessi alla circolazione stradale, quando viaggia, nel tempo libero garantendo le spese da sostenere per corrispondere la parcella di un avvocato, di un perito tecnico o di un medico legale.
Quali sono i soggetti assicurati?
Il proprietario o locatario del veicolo, il conducente autorizzato, i trasportati per i casi assicurativi relativi al veicolo identificato in polizza oppure, in alternativa qualsiasi veicolo condotto dall'Assicurato, consentito dalla sua categoria di patente, per fatti connessi alla circolazione del veicolo stesso.
Quali spese sono coperte dall’assicurazione?
Onorari, spese e competenze del legale liberamente scelto dalle persone assicurate, spese giudiziarie e processuali, onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal Giudice, spese di transazione, il contributo unificato.

Condividi:

IN EVIDENZA

Stop al decreto per regolamentare gli autovelox

Il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha stoppato il cammino del nuovo decreto sugli autovelox, che puntava a regolamentare l'uso dei dis..   [Dettaglio]

La tua auto è stata danneggiata da un incendio doloso? Ecco cosa devi sapere

Un veicolo è stato danneggiato da un incendio propagatosi da un'auto parcheggiata accanto. La compagnia assicurativa di quest'ultima ha rifi..   [Dettaglio]

Cosa si può fare (e cosa no) in spiaggia

Prendere il sole, nuotare, leggere, giocare a beach-volley...la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi, ci sono però dei "confini" d..   [Dettaglio]

Nuovi requisiti assicurativi: Riforma Sanitaria – Decreto attuativo Legge n. 24/2017 (Legge cd. Gell...

Con la Legge n. 24/2017 è stata attuata una riforma della responsabilità professionale sanitaria per individuare una serie di misure volte, da una par..   [Dettaglio]