20 luglio 2011

Tutela legale Automobilisti

Protezione per l'assicurato per tutti i fatti connessi alla circolazione stradale, quando viaggia, nel tempo libero garantendo le spese da sostenere per corrispondere la parcella di un avvocato, di un perito tecnico o di un medico legale.
Quali sono i soggetti assicurati?
Il proprietario o locatario del veicolo, il conducente autorizzato, i trasportati per i casi assicurativi relativi al veicolo identificato in polizza oppure, in alternativa qualsiasi veicolo condotto dall'Assicurato, consentito dalla sua categoria di patente, per fatti connessi alla circolazione del veicolo stesso.
Quali spese sono coperte dall’assicurazione?
Onorari, spese e competenze del legale liberamente scelto dalle persone assicurate, spese giudiziarie e processuali, onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal Giudice, spese di transazione, il contributo unificato.

Condividi:

IN EVIDENZA

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

Riforma del Codice della Strada: tutte le novità

Utilizzo di smartphone e dispositivi elettronici alla guida

L'uso del telefono cellulare durante la guida è una delle principali cause di inci..   [Dettaglio]
Allegati:

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]