20 luglio 2011

Polizza della responsabilità civile del capofamiglia

Nessuno più di te conosce l’importanza di prendersi cura e preservare la tua famiglia e i tuoi affetti dagli imprevisti.
La polizza responsabilità civile del capofamiglia protegge l’assicurato per i danni a terzi derivanti da fatti accidentali, occorsi nell’ambito della vita privata, di cui sia civilmente responsabile.
La polizza vale, inoltre, per la responsabilità civile dei famigliari e delle persone stabilmente conviventi e residenti con il contraente e per la responsabilità civile delle persone delle quali debba rispondere, quali collaboratori famigliari anche occasionali.
La polizza garantisce a titolo esemplificativo la responsabilità civile derivante:
• dalla proprietà e conduzione dell’abitazione adibita a dimora abituale;
• dalla conduzione di dimore temporanee;
• dalla proprietà o uso di imbarcazioni a remi, vela, surf e windsurf;
• dalla proprietà o uso di biciclette senza motore e giocattoli anche a motore;
• dalla pratica del modellismo, anche a motore, e del bricolage;
• dalla pratica del campeggio e del giardinaggio anche con uso di macchine ed attrezzature;
• dalla proprietà o possesso di animali domestici, quali cani e gatti;
• dalla proprietà ed uso di cavalli ed altri animali da sella;
• dalla pratica ricreativa di attività sportive in genere;
• dalla proprietà e detenzione di armi, anche da fuoco purchè legalmente detenute, ad esclusione dell’attività venatoria;
• dall’esercizio di attività di volontariato.
La polizza garantisce, inoltre, la responsabilità civile derivante:
• dalla guida o messa in movimento di autoveicoli, motocicli e natanti, da parte di figli minori, in violazione delle norme prescritte dalla legge e all’insaputa dei genitori;
• dagli infortuni sofferti dai collaboratori famigliari nello svolgimento delle loro mansioni, ad esclusione di malattie professionali.
L’assicurazione vale nei paesi europei e nel mondo intero durante soggiorni di durata non superiore a 90 giorni.

Condividi:

IN EVIDENZA

Norme di circolazione anche per i ciclisti

La bicicletta è definita dal Codice della Strada come veicolo, e come tale obbliga il ciclista al pieno rispetto delle norme che regolano la circolazi..   [Dettaglio]

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]

Agriturismo, un'attività molto diffusa, ma attenzione ai rischi per l'imprenditore

Quando sentiamo parlare di agriturismo immaginiamo subito un luogo speciale, dove vivere una vacanza in relax all'insegna della natura e della bu..   [Dettaglio]

Attenzione alla circolazione dei pedoni

La sentenza della Corte di Cassazione (la n. 11370/2002) offre lo spunto per fare chiarezza sulle principali regole che i pedoni devono osservare dur..   [Dettaglio]