20 luglio 2011

Polizza della responsabilità civile del capofamiglia

Nessuno più di te conosce l’importanza di prendersi cura e preservare la tua famiglia e i tuoi affetti dagli imprevisti.
La polizza responsabilità civile del capofamiglia protegge l’assicurato per i danni a terzi derivanti da fatti accidentali, occorsi nell’ambito della vita privata, di cui sia civilmente responsabile.
La polizza vale, inoltre, per la responsabilità civile dei famigliari e delle persone stabilmente conviventi e residenti con il contraente e per la responsabilità civile delle persone delle quali debba rispondere, quali collaboratori famigliari anche occasionali.
La polizza garantisce a titolo esemplificativo la responsabilità civile derivante:
• dalla proprietà e conduzione dell’abitazione adibita a dimora abituale;
• dalla conduzione di dimore temporanee;
• dalla proprietà o uso di imbarcazioni a remi, vela, surf e windsurf;
• dalla proprietà o uso di biciclette senza motore e giocattoli anche a motore;
• dalla pratica del modellismo, anche a motore, e del bricolage;
• dalla pratica del campeggio e del giardinaggio anche con uso di macchine ed attrezzature;
• dalla proprietà o possesso di animali domestici, quali cani e gatti;
• dalla proprietà ed uso di cavalli ed altri animali da sella;
• dalla pratica ricreativa di attività sportive in genere;
• dalla proprietà e detenzione di armi, anche da fuoco purchè legalmente detenute, ad esclusione dell’attività venatoria;
• dall’esercizio di attività di volontariato.
La polizza garantisce, inoltre, la responsabilità civile derivante:
• dalla guida o messa in movimento di autoveicoli, motocicli e natanti, da parte di figli minori, in violazione delle norme prescritte dalla legge e all’insaputa dei genitori;
• dagli infortuni sofferti dai collaboratori famigliari nello svolgimento delle loro mansioni, ad esclusione di malattie professionali.
L’assicurazione vale nei paesi europei e nel mondo intero durante soggiorni di durata non superiore a 90 giorni.

Condividi:

IN EVIDENZA

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela...

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione

Ad esempio quando:

- un anestesista, prim..   [Dettaglio]

Riforma del Codice della Strada: tutte le novità

Utilizzo di smartphone e dispositivi elettronici alla guida

L'uso del telefono cellulare durante la guida è una delle principali cause di inci..   [Dettaglio]
Allegati:

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]

Veicoli fermi? Anche se non si circola serve l’assicurazione RCA

Chi ha una moto lo sa bene: è possibile sospendere l'assicurazione obbligatoria del mezzo per, ad esempio, il ricovero invernale, e riattivare la..   [Dettaglio]