28 febbraio 2018

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela Legale

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione

Ad esempio quando:

- un anestesista, prima di un’operazione, somministra sedativi ad un paziente causandogli una grave reazione allergica. Il paziente denuncia il medico per gravi lesioni personali
- una paziente si sottopone ad un’operazione di chirurgia plastica. In seguito, alla donna rimangono cicatrici antiestetiche e per questo essa decide di querelare il medico per lesioni personali colpose.

Per la difesa penale e l'opposizione alla sanzioni amministrative in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sicurezza Alimentare, Ambiente, Privacy, Responsabilità amministrativa

Ad esempio, quando:

- un infermiere si infortuna in un reparto ospedaliero a causa della mancata manutenzione di alcune infrastrutture elettriche (quadro generale con fili scoperti). L’avviso di garanzia arriva anche al primario del reparto
- i NAS fanno un’ispezione in un reparto di un ospedale e rilevano che alcuni cibi preparati dalla mensa per i pazienti non sono conservati in modo corretto.

Se sei un professionista, per le controversie con i fornitori e per le controversie di lavoro

Ad esempio, quando:

- un fornitore di materiali di contrasto ti consegna una partita di merce che non corrisponde per tipologia e formato a quella ordinata
- acquisti per il tuo studio un sofisticato strumento diagnostico che risulta difettoso

Recupero stragiudiziale dei crediti:
- hai un infortunio mentre sei nel tuo studio. A seguito di tale infortunio l’Inail non ti riconosce i giusti punti di invalidità.

Condividi:

IN EVIDENZA

Cosa si può fare (e cosa no) in spiaggia

Prendere il sole, nuotare, leggere, giocare a beach-volley...la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi, ci sono però dei "confini" d..   [Dettaglio]

CHIUSURA ESTIVA 2025

L'ufficio Zannoni Broker resterà chiuso da lunedì 11 agosto a lunedì 25 agosto compresi.

Vi auguriamo Buone Ferie!


Prestare l’auto a un familiare non convivente: si può fare o no?

Negli ultimi mesi si è diffusa l’idea che, con la legge di riforma del Codice della Strada 177/2024 dello scorso dicembre, non si possa più prestare l..   [Dettaglio]

Riforma del Codice della Strada: tutte le novità

Utilizzo di smartphone e dispositivi elettronici alla guida

L'uso del telefono cellulare durante la guida è una delle principali cause di inci..   [Dettaglio]
Allegati: