28 febbraio 2018

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela Legale

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione

Ad esempio quando:

- un anestesista, prima di un’operazione, somministra sedativi ad un paziente causandogli una grave reazione allergica. Il paziente denuncia il medico per gravi lesioni personali
- una paziente si sottopone ad un’operazione di chirurgia plastica. In seguito, alla donna rimangono cicatrici antiestetiche e per questo essa decide di querelare il medico per lesioni personali colpose.

Per la difesa penale e l'opposizione alla sanzioni amministrative in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sicurezza Alimentare, Ambiente, Privacy, Responsabilità amministrativa

Ad esempio, quando:

- un infermiere si infortuna in un reparto ospedaliero a causa della mancata manutenzione di alcune infrastrutture elettriche (quadro generale con fili scoperti). L’avviso di garanzia arriva anche al primario del reparto
- i NAS fanno un’ispezione in un reparto di un ospedale e rilevano che alcuni cibi preparati dalla mensa per i pazienti non sono conservati in modo corretto.

Se sei un professionista, per le controversie con i fornitori e per le controversie di lavoro

Ad esempio, quando:

- un fornitore di materiali di contrasto ti consegna una partita di merce che non corrisponde per tipologia e formato a quella ordinata
- acquisti per il tuo studio un sofisticato strumento diagnostico che risulta difettoso

Recupero stragiudiziale dei crediti:
- hai un infortunio mentre sei nel tuo studio. A seguito di tale infortunio l’Inail non ti riconosce i giusti punti di invalidità.

Condividi:

IN EVIDENZA

Guidare all’estero

Il periodo delle vacanze si avvicina e sono in molti a desiderare un lungo viaggio lasciandosi semplicemente portare dalle ruote della propria auto.
..   [Dettaglio]

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]

Stop al decreto per regolamentare gli autovelox

Il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha stoppato il cammino del nuovo decreto sugli autovelox, che puntava a regolamentare l'uso dei dis..   [Dettaglio]

Nuovi requisiti assicurativi: Riforma Sanitaria – Decreto attuativo Legge n. 24/2017 (Legge cd. Gell...

Con la Legge n. 24/2017 è stata attuata una riforma della responsabilità professionale sanitaria per individuare una serie di misure volte, da una par..   [Dettaglio]