20 luglio 2011

Responsabilità civile patrimoniali per dirigenti e i dipendenti degli enti pubblici

Assicuriamo la responsabilità civile patrimoniale del personale che svolge mansioni di natura amministrativa e/o tecnica e estendiamo la copertura assicurativa anche all’Ente.
La struttura contrattuale prevede due polizze distinte:
• per il dipendente (colpa grave)
• responsabilità Civile verso terzi per l’Ente pubblico (colpa lieve - responsabilità civile patrimoniale dell’Ente derivante da una condanna per responsabilità civile nei confronti di un dipendente di cui l’Ente stesso debba rispondere);
La responsabilità civile patrimoniale dell’Ente derivante da una sentenza di condanna per responsabilità amministrativa di un dipendente compresa la responsabilità derivante dall’applicazione del potere riduttivo da parte della Corte dei Conti.
Inoltre, è previsto il rimborso delle spese legali sostenute dall’Ente nell’interesse del dipendente ai sensi dei contratti collettivi di lavoro vigenti per qualsiasi richiesta di risarcimento nei confronti del dipendente stesso.
Forniamo inoltre estensioni assicurative ai sensi della Legge Merloni e per il Responsabile Unico del Procedimento (RUP).
I nostri Clienti finali sono il personale amministrativo e tecnico di Regioni, Province, Comuni, Comunità montane, Consorzi di quartiere, Ipar, Ipab, Ater, Università ecc.

Condividi:

IN EVIDENZA

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]

Guidare all’estero

Il periodo delle vacanze si avvicina e sono in molti a desiderare un lungo viaggio lasciandosi semplicemente portare dalle ruote della propria auto.
..   [Dettaglio]

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

Cosa si può fare (e cosa no) in spiaggia

Prendere il sole, nuotare, leggere, giocare a beach-volley...la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi, ci sono però dei "confini" d..   [Dettaglio]