20 luglio 2011

Responsabilità civile patrimoniali per dirigenti e i dipendenti degli enti pubblici

Assicuriamo la responsabilità civile patrimoniale del personale che svolge mansioni di natura amministrativa e/o tecnica e estendiamo la copertura assicurativa anche all’Ente.
La struttura contrattuale prevede due polizze distinte:
• per il dipendente (colpa grave)
• responsabilità Civile verso terzi per l’Ente pubblico (colpa lieve - responsabilità civile patrimoniale dell’Ente derivante da una condanna per responsabilità civile nei confronti di un dipendente di cui l’Ente stesso debba rispondere);
La responsabilità civile patrimoniale dell’Ente derivante da una sentenza di condanna per responsabilità amministrativa di un dipendente compresa la responsabilità derivante dall’applicazione del potere riduttivo da parte della Corte dei Conti.
Inoltre, è previsto il rimborso delle spese legali sostenute dall’Ente nell’interesse del dipendente ai sensi dei contratti collettivi di lavoro vigenti per qualsiasi richiesta di risarcimento nei confronti del dipendente stesso.
Forniamo inoltre estensioni assicurative ai sensi della Legge Merloni e per il Responsabile Unico del Procedimento (RUP).
I nostri Clienti finali sono il personale amministrativo e tecnico di Regioni, Province, Comuni, Comunità montane, Consorzi di quartiere, Ipar, Ipab, Ater, Università ecc.

Condividi:

IN EVIDENZA

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]

Come trasportare i bagagli senza rischiare una multa

È finalmente arrivato il tempo delle vacanze per gli italiani, molti dei quali – quando si mettono alla guida della propria auto per raggiungere la ta..   [Dettaglio]

Prestare l’auto a un familiare non convivente: si può fare o no?

Negli ultimi mesi si è diffusa l’idea che, con la legge di riforma del Codice della Strada 177/2024 dello scorso dicembre, non si possa più prestare l..   [Dettaglio]

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]