20 luglio 2011

Responsabilità civile professionale del Dottore Commercialista e del Ragioniere

La garanzia di responsabilità civile professionale del Dottore Commercialista, del Ragioniere e del Perito Commerciale copre il risarcimento per i danni patrimoniali cagionati colposamente a terzi, compresi i clienti, in conseguenza di violazione dei doveri professionali nei modi e termini previsti dai Dpr n. 1068 del 27.10.1953 e n. 567 del 10.09.1974 (per ragionieri e periti commerciali) e dai Dpr n. 1067 del 27.10.1953 e n. 936 del 22.10.1973 (per dottori commercialisti) e successive modifiche.
Tale garanzia copre anche i danni conseguenti a fatto doloso e/o colposo dei propri dipendenti, sostituti ed ausiliari in genere ex art. 2232 del Codice Civile e vale pere i danni che avvengono nel territorio dell'Unione Europea.

Condividi:

IN EVIDENZA

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]

Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali

E’ stato pubblicato il 31 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge n. 39/2025 riguardante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi ..   [Dettaglio]

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]