20 luglio 2011

Responsabilità civile conduzione dello studio

La garanzia di responsabilità civile della conduzione dello studio copre i danni cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose in relazione alla conduzione dello studio professionale.
Questa copertura è indispensabile per tutelarsi dai danni che frequentemente possono derivare dalla gestione di un immobile, da quelli che accidentalmente possono subire i clienti in sala d'aspetto o nello studio, da quelli che possono subire i collaboratori o dipendenti durante lo svolgimento della loro attività nello studio o all'esterno per servizio.

Condividi:

IN EVIDENZA

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]

Nuovi requisiti assicurativi: Riforma Sanitaria – Decreto attuativo Legge n. 24/2017 (Legge cd. Gell...

Con la Legge n. 24/2017 è stata attuata una riforma della responsabilità professionale sanitaria per individuare una serie di misure volte, da una par..   [Dettaglio]

Noleggio auto senza sorprese. Alcuni consigli per una protezione totale

Il noleggio di un'auto è un’operazione che presenta insidie se accade qualche imprevisto, come un incidente.
Ogni volta che noleggiamo un mezzo ..   [Dettaglio]

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]