20 luglio 2011

Responsabilità civile conduzione dello studio

La garanzia di responsabilità civile della conduzione dello studio copre i danni cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose in relazione alla conduzione dello studio professionale.
Questa copertura è indispensabile per tutelarsi dai danni che frequentemente possono derivare dalla gestione di un immobile, da quelli che accidentalmente possono subire i clienti in sala d'aspetto o nello studio, da quelli che possono subire i collaboratori o dipendenti durante lo svolgimento della loro attività nello studio o all'esterno per servizio.

Condividi:

IN EVIDENZA

Stop al decreto per regolamentare gli autovelox

Il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha stoppato il cammino del nuovo decreto sugli autovelox, che puntava a regolamentare l'uso dei dis..   [Dettaglio]

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]

Prestare l’auto a un familiare non convivente: si può fare o no?

Negli ultimi mesi si è diffusa l’idea che, con la legge di riforma del Codice della Strada 177/2024 dello scorso dicembre, non si possa più prestare l..   [Dettaglio]

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]