20 luglio 2011

Incendio, furto e rapina

La garanzia copre i danni materiali e diretti cagionati al veicolo da incendio, fulmine, scoppio del serbatoio o dell’impianto di alimentazione, caduta di aeromobili, loro parti o cose trasportate.
La garanzia Furto e Rapina indennizza i danni materiali e diretti derivanti dalla perdita del veicolo o di sue parti in conseguenza del furto o rapina. Sono anche inclusi i danni al veicolo, occorsi durante la circolazione, successivamente al furto o alla rapina.
La sezione può essere estesa anche a:
- Tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio;
responsabilità per danni cagionati a cose di terzi (ricorso terzi);
- Eventi naturali;
- Traino e rimessaggio;
- Rottura cristalli;
- Intervento autoambulanze;
- Perdita delle chiavi;
- Atti vandalici e dolosi provocati al veicolo assicurato.

Condividi:

IN EVIDENZA

Cosa si può fare (e cosa no) in spiaggia

Prendere il sole, nuotare, leggere, giocare a beach-volley...la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi, ci sono però dei "confini" d..   [Dettaglio]

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela...

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione

Ad esempio quando:

- un anestesista, prim..   [Dettaglio]

Guidare all’estero

Il periodo delle vacanze si avvicina e sono in molti a desiderare un lungo viaggio lasciandosi semplicemente portare dalle ruote della propria auto.
..   [Dettaglio]