20 luglio 2011

Danni Indiretti - Margine di Contribuzione

La polizza Danni Indiretti da Incendio copre la perdita di Margine di Contribuzione a seguito di un danno materiale diretto indennizzabile ai sensi della polizza Incendio di riferimento.
Per Margine di Contribuzione si intende la differenza tra i Ricavi di Vendita e il Costo Variabile della produzione venduta. Sono comprese anche le spese sostenute per ridurre l'ammontare del danno (extra expenses).
Tramite condizioni aggiuntive la copertura può essere estesa alla perdita di Margine di Contribuzione dovuta ad un danno materiale avvenuto presso un fornitore (Supplier extension) od un Cliente (Client extension) o al divieto di accesso per ordine delle Pubbliche Autorità (Denial of access).
Quando l'attività dell'assicurato è effettuata in più stabilimenti la cui produzione è concatenata, la copertura può essere estesa all'interdipendenza.
Lo scopo della copertura è quello di riprodurre per l'Assicurato la stessa situazione di utile lordo in cui si sarebbe trovato in assenza del sinistro.

Condividi:

IN EVIDENZA

Noleggio auto senza sorprese. Alcuni consigli per una protezione totale

Il noleggio di un'auto è un’operazione che presenta insidie se accade qualche imprevisto, come un incidente.
Ogni volta che noleggiamo un mezzo ..   [Dettaglio]

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela...

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione

Ad esempio quando:

- un anestesista, prim..   [Dettaglio]

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]