20 luglio 2011

Infortuni Aziende

Nell’ambito dell’assicurazione infortuni, si configura la polizza cumulativa che permette di assicurare gruppi di persone.
La copertura infortuni cumulativa è, di norma, impiegata per le aziende che intendono assicurare i propri dipendenti. La polizza può essere impostata in forma nominativa o a garanzia di una determinata categoria di dipendenti e le somme assicurate possono essere in forma fissa o a multipli retributivi (base di calcolo è la retribuzione minima annua lorda dei soggetti assicurati).

Condividi:

IN EVIDENZA

Nuovo Patentino

da Gennaio 2013

Il 2013 porterà alcune novità per quanto riguarda le patenti che entreranno in vigore dal prossimo 19 gennaio 2013, in attuazione del Dl Lgs n. 59 del..   [Dettaglio]
Allegati:

Agriturismo, un'attività molto diffusa, ma attenzione ai rischi per l'imprenditore

Quando sentiamo parlare di agriturismo immaginiamo subito un luogo speciale, dove vivere una vacanza in relax all'insegna della natura e della bu..   [Dettaglio]

Attenzione alla circolazione dei pedoni

La sentenza della Corte di Cassazione (la n. 11370/2002) offre lo spunto per fare chiarezza sulle principali regole che i pedoni devono osservare dur..   [Dettaglio]

Guidare all’estero

Il periodo delle vacanze si avvicina e sono in molti a desiderare un lungo viaggio lasciandosi semplicemente portare dalle ruote della propria auto.
..   [Dettaglio]