20 luglio 2011

La polizza per le aziende agricole

Chi conduce un’azienda agricola sa bene a quanti rischi è esposta e quanti pericoli possono compromettere lo svolgersi della propria attività.
La polizza protegge l’imprenditore agricolo dalle conseguenze derivanti da danni materiali e diretti alle cose assicurate, anche di proprietà di terzi, e dalla lesione colposa di un diritto altrui.
L’ampia copertura viene offerta al cliente tramite una struttura modulare che permette di inserire una o più sezioni di garanzie:

• Incendio:
È volta a risarcire i danni causati da incendio, fulmine ed eventi atmosferici in generale, esplosione, implosione e scoppio, urto di veicoli stradali, folgorazione ed asfissia del bestiame.

• Furto e rapina:
Copre i danni materiali e diretti arrecati all'arredamento domestico, alle scorte, alle attrezzature (macchinari compresi), al bestiame, derivanti da furto, rapina ed estorsione.

• Elettronica:
Copre i danni materiali e diretti causati alle macchine elettroniche, anche di proprietà di terzi, da qualsiasi evento accidentale non espressamente escluso.

• Responsabilità civile:
Copre sia i terzi (R.C.T) sia i prestatori di lavoro dipendenti (R.C.O.); l'Assicurato viene, pertanto, tutelato nei confronti di richieste di risarcimento danni derivanti dalla propria attività e da fatti di persone delle quali sia tenuto a rispondere, quali i familiari e dipendenti; inoltre, l'imprenditore agricolo viene indennizzato di quanto debba pagare quale civilmente responsabile per gli infortuni sofferti da prestatori d'opera, da lui dipendenti, nonchè per la loro morte e invalidità permanente nell'ambito dell'attività prestata.

Condividi:

IN EVIDENZA

Nuovi requisiti assicurativi: Riforma Sanitaria – Decreto attuativo Legge n. 24/2017 (Legge cd. Gell...

Con la Legge n. 24/2017 è stata attuata una riforma della responsabilità professionale sanitaria per individuare una serie di misure volte, da una par..   [Dettaglio]

Come trasportare i bagagli senza rischiare una multa

È finalmente arrivato il tempo delle vacanze per gli italiani, molti dei quali – quando si mettono alla guida della propria auto per raggiungere la ta..   [Dettaglio]

Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali

E’ stato pubblicato il 31 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge n. 39/2025 riguardante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi ..   [Dettaglio]

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]