20 luglio 2011

L’attivazione del risarcimento diretto in caso di sinistro

L’attivazione è semplice e veloce. Si articola nelle seguenti fasi:

1. Compilazione dei moduli necessari alla richiesta di risarcimento diretto: il modulo blu di constatazione amichevole e l’apposito modulo per la richiesta di risarcimento danni, che trovi insieme ai documenti forniti dalla tua assicurazione;

2. Inserimento di tutte le informazioni indicate sui moduli, indicando le targhe dei 2 veicoli, i nomi degli assicurati, i nomi delle compagnie, la descrizione dell’incidente, la data del sinistro, la generalità di eventuali testimoni e l’eventuale intervento delle forze dell’ordine;

3. Firmare i moduli e se anche il conducente dell’altro veicolo coinvolto nel sinistro ha sottoscritto il modulo di constatazione potrai ridurre della metà i tempi di risposta della compagnia, da 60 a 30 giorni;

4. Affrettarsi perchè prima presenti la richiesta di risarcimento, prima la compagnia può iniziare tutte le procedure per la valutazione dei danni e per la formulazione dell’offerta di risarcimento;

5. Inviare la richiesta al tuo assicuratore, come preferisci, scegliendo tra raccomandata A/R, telegramma o fax, e-mail e consegna a mano.
Ricorda di mantenere un approccio sereno per trarre vantaggio da una situazione spiacevole come nell’incidente auto.

Condividi:

IN EVIDENZA

CHIUSURA ESTIVA 2025

L'ufficio Zannoni Broker resterà chiuso da lunedì 11 agosto a lunedì 25 agosto compresi.

Vi auguriamo Buone Ferie!


Stop al decreto per regolamentare gli autovelox

Il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha stoppato il cammino del nuovo decreto sugli autovelox, che puntava a regolamentare l'uso dei dis..   [Dettaglio]

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]

Cosa si può fare (e cosa no) in spiaggia

Prendere il sole, nuotare, leggere, giocare a beach-volley...la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi, ci sono però dei "confini" d..   [Dettaglio]