20 luglio 2011

L’attivazione del risarcimento diretto in caso di sinistro

L’attivazione è semplice e veloce. Si articola nelle seguenti fasi:

1. Compilazione dei moduli necessari alla richiesta di risarcimento diretto: il modulo blu di constatazione amichevole e l’apposito modulo per la richiesta di risarcimento danni, che trovi insieme ai documenti forniti dalla tua assicurazione;

2. Inserimento di tutte le informazioni indicate sui moduli, indicando le targhe dei 2 veicoli, i nomi degli assicurati, i nomi delle compagnie, la descrizione dell’incidente, la data del sinistro, la generalità di eventuali testimoni e l’eventuale intervento delle forze dell’ordine;

3. Firmare i moduli e se anche il conducente dell’altro veicolo coinvolto nel sinistro ha sottoscritto il modulo di constatazione potrai ridurre della metà i tempi di risposta della compagnia, da 60 a 30 giorni;

4. Affrettarsi perchè prima presenti la richiesta di risarcimento, prima la compagnia può iniziare tutte le procedure per la valutazione dei danni e per la formulazione dell’offerta di risarcimento;

5. Inviare la richiesta al tuo assicuratore, come preferisci, scegliendo tra raccomandata A/R, telegramma o fax, e-mail e consegna a mano.
Ricorda di mantenere un approccio sereno per trarre vantaggio da una situazione spiacevole come nell’incidente auto.

Condividi:

IN EVIDENZA

Osservazione sulle tariffe RC auto

L’osservatorio sulle tariffe segnala ancora una volta a Modena i prezzi piu’ accessibili: l’assicurazione più economica costa 252,98 euro, mentre a Bo..   [Dettaglio]

Agriturismo, un'attività molto diffusa, ma attenzione ai rischi per l'imprenditore

Quando sentiamo parlare di agriturismo immaginiamo subito un luogo speciale, dove vivere una vacanza in relax all'insegna della natura e della bu..   [Dettaglio]

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

Indennizzo Inail - Quando l'infortunio può capitare andando al lavoro e su mezzi privati

L'Inail è tenuta all'indennizzo nel caso riportato dal titolo? Non si può rispondere con certezza assoluta a questa domanda, ma ci aiuta a f..   [Dettaglio]