20 luglio 2011

Incidenti in Italia con auto con targa estera.

In caso di incidente con un veicolo immatricolato all’estero devono essere fornite le seguenti informazioni:
• targa del veicolo estero;
• caratteristiche tecniche del veicolo estero (autovettura, moto, autocarro), la marca e il modello;
• cognome, nome e indirizzo del proprietario del veicolo estero;
• cognome, nome e indirizzo del conducente;
• nome della compagnia assicurativa del veicolo estero;
• estremi dell’autorità eventualmente intervenuta per l’incidente (polizia stradale, vigili, ecc.) con l’esatta indicazione del Comando di appartenenza;
• copia della Constatazione amichevole d’incidente, se disponibile;
• copia della Carta Verde esibita dal conducente estero, se disponibile descrizione dell’incidente.
Se nell'incidente fossero stati provocati danni a veicoli o cose, dovrai indicare il luogo, i giorni e le ore in cui gli oggetti sono disponibili per l'ispezione che accerti l'entità del danno.
Inoltre, se fossero state provocate lesioni personali, dovrai indicare l'età, l'attività e il reddito del soggetto, l'entità delle lesioni, l'attestazione medica comprovante l'avvenuta guarigione, con o senza postumi permanenti.
In caso di incidente all'estero, provocato da un veicolo immatricolato ed assicurato in uno degli Stati dello Spazio economico europeo, per richiedere il risarcimento dei danni subiti, ti puoi rivolgere al rappresentante nominato in Italia dalla compagnia assicuratrice estera del responsabile del sinistro.

Condividi:

IN EVIDENZA

Prestare l’auto a un familiare non convivente: si può fare o no?

Negli ultimi mesi si è diffusa l’idea che, con la legge di riforma del Codice della Strada 177/2024 dello scorso dicembre, non si possa più prestare l..   [Dettaglio]

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela...

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione

Ad esempio quando:

- un anestesista, prim..   [Dettaglio]

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]

Stop al decreto per regolamentare gli autovelox

Il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha stoppato il cammino del nuovo decreto sugli autovelox, che puntava a regolamentare l'uso dei dis..   [Dettaglio]